I Quaderni di Semplicemente Fotografare: SCATTI DI SCULTURA di Bruno Panieri e Federico Celletti
La mostra “Scatti di Scultura” inaugurata il 13 ottobre 2017 dalle ore 18,30 nello spazio espositivo dello studio di Architettura di Simona Ruggeri e Federico Celletti e sarà aperta fino al 29 novembre 2017 [...]
Laboratorio di fotografia stenopeica
a cura di THOMAS MONTICELLI Costruzione di macchine fotografiche stenopeiche (pinhole camera) con materiali di recupero e realizzazione e sviluppo in camera oscura di immagini fotografiche. Costruzione di macchine fotografiche a foro stenopeico La costruzione [...]
La pittura e il ritratto fotografico
Lezione di composizione ed illuminazione fotografica modellando la luce secondo schemi pittorici. La lezione analizza l'illuminazione nel ritratto, approfondendo aspetti tecnici ed aspetti artistici contemporaneamente. Una prima introduzione teorica di Davide Conti illustrerà il percorso [...]
“Les jeux daguerriens” Nel 175° dell’invenzione del dagherrotipo(1839-2014)
Le immagini che compongono la mostra, rappresentano un raro, se non unico, esempio di creatività rivolta alla tecnica dagherrotipica, notoriamente impiegata, esclusivamente, per generi fotografici classici ( paesaggio, ritratto ). Qui il soggetto è il [...]
Corso di Camera Oscura
Lo sviluppo del negativo ed il provino a contatto . Il corso è strutturato in maniera che l'allievo impari a sviluppare il negativo ed a realizzare un provino a contatto del proprio rullino sviluppato . [...]
Il ritratto come Opera d’Arte
Dennis Ziliotto realizzerà ritratti con l’antica tecnica fotografica del collodio umido Dennis Ziliotto nasce a Noventa Vicentina in provincia di Vicenza nel 1970. Si appassiona fin da molto giovane alla fotografia e dopo qualche anno [...]
Sicuro di saper leggere una foto?
Può la stessa fotografia portare a due o più interpretazioni differenti o peggio diametralmente opposte? Può eccome! E non è nemmeno così infrequente. È sufficiente che ognuno riversi il proprio vissuto sulla foto e non la [...]
Light Painting
E' una tecnica che si attua in ambiente buio e consiste nel "dipingere" il soggetto, utilizzando una fonte di luce artificiale come se fosse un pennello . Il corso della durata di una giornata si [...]
Come gestire un servizio fotografico di ritratto
La lezione spiegherà come si svolge un servizio fotografico di ritratto e come gestire il rapporto con la persona ritratta. Il ritratto è un genere fotografico che racconta la persona ma anche il rapporto che [...]
PHOTO-PHYSIONOTRACE no camera, no lents:the Cameraless photography
Verso la fine del XVIII sec. si affermarono procedimenti ottico-meccanici di rilevazione del profilo delle persone. Questi metodi semi-automatici di raffigurazione comportavano la presenza fisica della persona in posa e l’impiego di apparecchiature ottiche, come [...]
Francesco Cito Lectio Magistralis
Francesco Cito, è nato a Napoli il 5 maggio 1949. Interrotti gli studi si trasferisce a Londra nel 1972 per dedicarsi alla fotografia. L' inizio in campo fotografico 1975, avviene con l' assunzione da parte [...]
L’isola della salvezza
La chiamano “L’isola della salvezza” gli abitanti di questa comunità nascosta e silenziosa. Quando ci passi vicino, sulla trafficata strada che da Mosca porta a Yaroslav, quasi non ti accorgi della sua esistenza, eppure è [...]